Il conto alla rovescia è ormai agli sgoccioli. Prende il via il 13 maggio prossimo, al Pala Santa Filomena di Chieti, la 2^ Fase Eliminatoria della 2^ Divisione Femminile. Tradotto: la tre giorni che concluderà la stagione e che vedrà impegnate le 6 formazioni qualificate dopo le rispettive fasi a gironi, alla rincorsa di 3 pass disponibili per approdare in Serie A.
Ai nastri di partenza Leonessa Brescia, Forst Brixen, Bruneck, Olimpica Dossobuono, Flavioni e Messana, qualificate dopo il percorso fatto nei 7 gironi nazionali e ora contendenti per la promozione. Con la formula di questa 2^ Fase Eliminatoria che prevederà un girone all'italiana, con gare di sola andata fino al 15 maggio e una classifica i cui primi tre posti finali permetteranno a tre compagini di festeggiare il salto di categoria.
Le qualificate
Per 3 delle 6 qualificate l'accesso alla 2^ Fase non ha previsto spareggi. Ovvero Leonessa Brescia, Forst Brixen e Messana, rispettivamente vincitrici dei Gironi A, B ed F.
[gallery link="file" ids="48881,48882,48883"]
Per le bresciane il percorso è stato netto, con Regular Season e Poule Play-Off trascorse sempre in vetta e con un ruolino di marcia di 19 vittorie su 20 gare giocate. Hanno sudato maggiormente Brixen e Messana: le altoatesine chiudendo al 2° posto la stagione regolare e vincendo nella Poule Play-Off gli scontri diretti col Bruneck, le siciliane grazie al successo decisivo nel derby cittadino contro il Messina, al termine di un duello durato un intero campionato e concluso solo negli ultimi 60' del girone.
Per Bruneck, Olimpica Dossobuono e Flavioni il percorso è stato più articolato ed è passato per gli spareggi di accesso alla 2^ Fase Eliminatoria.
Le ragazze del Bruneck, seconde al termine della Poule Play-Off del Girone B, si giocavano il pass per la fase finale con la 2^ classificata del Girone A, il Sanlazzaro. In archivio va un doppio confronto molto equilibrato: dopo un pareggio in gara-1, le altoatesine hanno vinto il match di ritorno in casa col risultato di 28-22.
Più netta l'affermazione per l'Olimpica Dossobuono, trionfatrice indiscussa nel Girone C con 16 vittorie e un distacco di 17 punti dal secondo posto, che nello spareggio ha affrontato e superato la vincitrice del Girone D, il Tushe Prato, imponendosi per 30-20 all'andata a 42-14 al ritorno.
Gara unica per decidere il sesto pass per la 2^ Fase, andato al Flavioni. Le laziali, dopo aver ribaltato a proprio favore l'andamento della serie di finale Play-Off contro Cingoli (sconfitta 27-25 all'andata e vittoria 28-23 al ritorno), hanno vinto lo spareggio contro le sarde del Sassari 1976 con un netto 37-18.
Il calendario della 2^ Fase Eliminatoria
Definito mediante sorteggio, il calendario della 2^ Fase Eliminatoria prevede l'apertura venerdì 13 maggio al Pala Santa Filomena di Chieti, scenario di tutta la tre giorni. Le sfide inaugurali saranno Leonessa Brescia - Forst Brixen (ore 09:00), Messana - Olimpica Dossobuono (ore 10:30) e Bruneck - Flavioni (ore 12:00).
Il calendario completo è consultabile al link www.federhandball.it/risultati-classifiche/2-fase-eliminatoria, dove saranno online i risultati e la classifica aggiornata gara dopo gara.